rinsaccamento — rin·sac·ca·mén·to s.m. BU il rinsaccare, il rinsaccarsi e il loro risultato {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729 … Dizionario italiano
rinsaccare — rin·sac·cà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., insaccare di nuovo | rinfagottare 2. v.tr., battere sul terreno un sacco o altro contenitore per comprimere o distribuire in modo più uniforme il contenuto 3. v.intr. (essere) BU rinsaccarsi {{line}}… … Dizionario italiano
rinsaccato — rin·sac·cà·to p.pass., agg. → rinsaccare, rinsaccarsi … Dizionario italiano
scrollare — [der. di crollare, col pref. s (nel sign. 6)] (io scròllo, ecc.). ■ v. tr. 1. [muovere energicamente] ▶◀ agitare, sbatacchiare, scuotere. ● Espressioni: fig., scrollare le spalle [alzare le spalle per esprimere disinteresse, disprezzo e sim.]… … Enciclopedia Italiana
spalla — s.f. [lat. spatŭla spatola , poi spalla, scapola ]. 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale segmento e i reni: tenere le s. curve ] ▶◀ ‖ dorso,… … Enciclopedia Italiana
spalluccia — /spa l:utʃ:a/ s.f. [dim. e spreg. di spalla ] (pl. ce ). (abbigl.) [parte imbottita in corrispondenza delle spalle] ▶◀ [➨ spallina (2. a)]. ● Espressioni: fig., fare spallucce [esprimere noncuranza o impossibilità di intervenire] ▶◀ alzare le… … Enciclopedia Italiana
stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… … Enciclopedia Italiana